Privacy policy

Privacy policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (nel seguito GDPR), la Elektron Marine di Ugo Cosenza Le fornisce alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali da Lei forniti nell’ambito della fruizione dei servizi di ecommerceriferibili al sito www.phoneclick.it e offerti dalla nostra società.
1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati raccolti saranno trattati dalla Elektron Marine di Ugo Cosenza, con specifica manifestazione di consenso (da parte dell’interessato al momento dell’invio del Form “ACQUISTO”), per le finalità di seguito descritte:

  • servizi di ecommerceforniti sul sito www.elektronmarine.it (o sulle altre pagine a questo collegate) come laregistrazione anagrafica del cliente, la compilazione dati di fatturazione e l’indicazione dei dati e dei recapiti di contatto e di spedizione;

  • registrazione e consegna di prodotti e servizi. Utilizziamo i dati personali per ricevere e gestire gli ordini, fornire prodotti e servizi e comunicare con il cliente relativamente agli ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte promozionali.

I Suoi dati personali saranno trattati per il periodo necessario alle sopra descritte finalità e, comunque, per un periodo non superiore a due anni ove venisse attivata procedura di reso e/o rimborso.
2. CONFERIMENTO DEI DATI
Le comunichiamo che Lei è libero di conferire o meno i Suoi dati personali per le finalità sopracitate. Tuttavia è nostro obbligo informarla che il Suo eventuale rifiuto a tale conferimento comporterà l’impossibilità di proseguire le finalità indicate al punto 1.
3. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
All’interno della Elektron Marine di Ugo Cosenza possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali, come responsabili o incaricati del trattamento i dipendenti, dirigenti e amministratori o soci che abbiano o ricoprano per legge o per statuto aziendale ruoli amministrativi, collaboratori o commerciali assoggettati a contratti di lavoro autonomo che operano all’interno della struttura dell’azienda. E’ possibile che il titolare e responsabile del trattamento deleghi il trattamento dei Suoi dati ad altri sub responsabili, a loro volta istruiti sulle modalità di corretto trattamento dei dati stessi.
4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è la Elektron Marine di Ugo Cosenza
5. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici o telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, e comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.
Il sito
www.elektronmarine.it fa utilizzo di cookies. Per maggiori informazioni si rimanda all’informativa dedicata, prevista dalla normativa vigente.
Si informa che specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Elektron Marine di Ugo Cosenza La informa che Lei ha diritto:

  • di accesso – art. 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati; destinatari di cui questi sono stati o saranno comunicati; periodo di conservazione dei dati o dei criteri utilizzati; diritti dell’interessato; diritto di proporre reclamo; diritto di ricevere informazioni sulla origine dei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

  • di rettifica – art. 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

  • alla cancellazione – art. 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano quando i dati non sono più necessari rispetto alle finalità; quando Lei ha revocato il consenso; Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali; i dati sono stati trattati illecitamente; i dati devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo di legge; il diritto di cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

  • di limitazione di trattamento – art. 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; il trattamento è illecito; quando i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

  • alla portabilità dei dati – art. 20 GDPR: diritto di ricevere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati;

  • di opposizione – art. 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

Cookie Policy

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.

Lo scopo del cookie è quello di ricordare le azioni e preferenze dell’utente, ad esempio la lingua di navigazione, in modo che non debba essere indicata nuovamente quando l’utente naviga tra una pagina e l’altra dello stesso sito o ci ritorna in un tempo successivo.
I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni, monitoraggio di sessioni di navigazione e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività utente per fini statistici o pubblicitari.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di web server diversi da quello che sta visitando, questi sono chiamati “Cookie di terze parti”.

I Cookie non possono raccogliere alcuna informazione memorizzata sul vostro computer o nei vostri file.

I Cookie possono essere di sessione (cancellati automaticamente alla chiusura del browser web) o permanenti con data di scadenza o senza scadenza I browser web più comuni e diffusi permettono la cancellazione dei cookie tramite comando manuale o automaticamente alla chiusura del browser stesso. Gli stessi browser possono essere configurati (pannello di amministrazione) per bloccare la creazione dei cookie, in questo caso non è più garantito il corretto funzionamento del sito web o del servizio Internet offerto.

In base alla normativa vigente in Italia per l’utilizzo dei cookie (Vedi normativa) sono stati
identificate tre tipologie di cookie:

  1. Cookie tecnici
  2. Cookie di profilazione utente
  3. Cookie di terze parti

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali include:

  1. i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
  2. i cookie di navigazione o di sessione (ad esempio per l’autenticazione),
  3. i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, o una wishlist) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

I cookie di profilazione, sono quelli invece volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Su questo tipo di cookie il Garante richiede esplicita accettazione da parte dell’utente.

Il sito web elektronmarine.it utilizza solo cookie di natura tecnica e nessun cookie di profilazione utente sia privato che di terze parti